PICCOLE CURE IN PIÙ
In sempre più case, quando si tratta di scegliere le porte interne, si opta per quelle in vetro, anche se potrebbero richiedere una manutenzione più attenta, rispetto a quelle laminate o ad effetto legno.
Luce e apertura
Certamente le porte interne in vetro danno dei benefici indiscutibili e poco importa se la loro manutenzione è un pochino più complessa. Si tratta solo di farci l’abitudine e di farla diventare un’operazione di pulizia di routine. Ma i vantaggi che questi stupendi infissi portano sono senza dubbio ottimi e apprezzabilissimi.
Le abitazioni di oggi sono sempre più piccole. Ci si adatta a vivere negli spazi ristretti perché i prezzi al metro quadro lievitano costantemente e quindi è necessario fare dei compromessi. Per questo le porte interne in vetro stanno ricevendo grandissimi consensi e diventano sempre più comuni. Una porta in vetro permette il passaggio della luce, è poco invasiva e dà una sensazione di apertura anche se in realtà lo spazio vero e proprio non c’è. Consente di simulare un open space, tanto di moda in questo periodo, pure dove non è realizzabile concretamente.
Consigli per la pulizia
Dicevamo però che la manutenzione delle porte interne in vetro deve essere un attimo più accorta e puntuale. Non si richiede nulla di particolare, ma per avere sempre delle belle porte, che si possano considerare a tutti gli effetti degli elementi di arredo, bisogna dedicargli delle piccole cure.
Vanno spolverate spesso, con delicatezza, per evitare che la polvere si appiccichi e diventi complicato eliminarla, soprattutto se le porte sono satinate o sabbiate e hanno quindi un lato “ruvido”. Sono da pulire con detergenti neutri, non acidi né alcalini, e con panni morbidi in microfibra in modo da non rischiare di rovinare le lavorazioni, i disegni, le incisioni che decorano il vetro. I detersivi vanno inoltre sciacquati, preferibilmente con acqua distillata il cui uso evita la formazione delle macchie di calcare, ed infine, per non avere aloni, le porte sono da asciugare subito.
E le scorrevoli?
E per quanto riguarda le porte scorrevoli? I binari in cui scivolano sono da tenere ben puliti dalla polvere per consentire uno scorrimento ottimale, e va asciugato bene un lato prima di passare all’altro, per non vanificare il lavoro facendo slittare la porta quando è ancora bagnata.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE