LIMITARE LE CORRENTI D’ARIA
I serramenti di ultima generazione sono fondamentali per poter avere una casa ben isolata. Il passaggio del caldo e del freddo dall’esterno viene quindi bloccato, spesso anche grazie all’installazione del cappotto sulle facciate. Non vanno però dimenticati i flussi d’aria che circolano all’interno delle abitazioni, tra locali con diverse temperature. Per limitare queste correnti nelle case che si sviluppano su più piani è possibile provvedere tra le altre cose alla chiusura del vano scale interno.
Più isolamento termico e acustico
Spesso il vano scale interno si rivela essere un luogo in cui purtroppo il calore si disperde, e allora la sua chiusura può essere risolutiva, magari con delle porte. In questo modo l’isolamento termico e acustico tra i piani sarà decisamente migliore. Inoltre per non togliere luminosità si può optare per delle belle porte in vetro, pratiche ed esteticamente molto piacevoli.
Separare senza oscurare
Le porte in vetro sono sempre una scelta azzeccata per la chiusura di un vano scale interno. Il loro montaggio assicura dei vantaggi molto più alti rispetto a quelli dati delle porte tradizionali. Innanzi tutto va considerata la quantità di luce che lasciano passare anche da chiuse. Sono infatti in grado di separare gli ambienti senza oscurare i locali, anzi, dando una maggiore sensazione di ampiezza, anche dove gli spazi sono ridotti.
Pregevoli complementi d’arredo
Nelle immagini di corredo a questo articolo troviamo vari interventi di Vicentina Serramenti con le porte firmate Casali. In molti casi si opta per le versioni scorrevoli. Le ante delle porte quindi slittano lungo i muri o dietro i mobili per ridurre al massino l’ingombro e risultare quasi invisibili. Esse sono poi arricchite da disegni in un gioco di trasparenze e satinature. Le loro immagini astratte o figurative sono un pregevole complemento d’arredo che va ad integrare in modo elegante e non invasivo qualsiasi tipo di ambientazione, da quella classica a quella contemporanea.
CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE